17 APRILE 2025

Il populismo secondo Scurati, da oggi con Repubblica

9 MARZO 2025

Antonio Scurati vince il Premio La Tore 2025

17 GIUGNO 2024

Francia, Antonio Scurati nominato cavaliere delle Arti e delle Lettere

8 MAGGIO 2024

“La seconda mezzanotte” di Antonio Scurati, a fumetti

22 APRILE 2024

Esce graphic novel da La seconda mezzanotte

26 DICEMBRE 2023

È possibile un’ecologia senza bellezza?

13 NOVEMBRE 2023

Quel che resta di Mussolini nella politica di oggi: il nuovo saggio di Antonio Scurati (di Ezio Mauro)

17 GIUGNO 2023

Nietzsche and Van Gogh discuss the Future of Western Civilization

23 FEBBRAIO 2023

Guccini racconta il suo Luogo del cuore: “La mia infanzia in un paese col mulino ad acqua”

12 MAGGIO 2022

Antonio Scurati per il FAI

15 FEBBRAIO 2022 ARTICOLI

Venezia: il futuro e l’Arsenale, sfida per il Paese

26 GENNAIO 2022 ARTICOLI

Mussolini al Piccolo Teatro. Lo spettacolo da «M. Il figlio del secolo»

21 NOVEMBRE 2021

Aramburu e Scurati: i nostri viaggi nell’odio

Un colloquio tra i due autori a partire dal nuovo romanzo dello scrittore basco «I rondoni» (Guanda)

6 APRILE 2021 ARTICOLI

Nella fuga di Enea c’è la nostra salvezza: nel mito la condizione umana durante la pandemia

30 GIUGNO 2020 ARTICOLI

Più fondi e qualità. Alla scuola va dato il meglio, è fondamentale

20 APRILE 2020 ARTICOLI

Libros recomendados para un Sant Jordi confinado

18 APRILE 2020 ARTICOLI

5 książek na weekend. Tajemnice dziadka, morderstwo w Hollywood, pytania, które dzieciom nie dają spokoju