23 giugno 2025

“Su Gaza non abbiamo il diritto di arrenderci”

Quello che accade nella Striscia impone un esame di coscienza. Soprattutto agli intellettuali. Comincia così questo dialogo tra l’autore di “M” e lo scrittore arabo-canadese. Perché, mentre il mondo guarda al nuovo fronte iraniano, i palestinesi sono più soli che mai.

21 GIUGNO 2025

Scurati, El Akkad e Gaza: il dialogo è su Robinson

20 GIUGNO 2025

Mussolini kitaplarının yazarı Scurati: Faşizm, çağdaş sürümleriyle demokrasileri tehdit ediyor

29 MAGGIO 2025

Strage di Piazza Loggia, Antonio Scurati: «Noi italiani non abbiamo fatto i conti con il fascismo»

18 MAGGIO 2025

“La destra vede i comunisti solo al cinema”

15 MAGGIO 2025

Antonio Scurati premiato in Spagna con la medaglia d’oro del Círculo de Bellas Artes

12 MAGGIO 2025

Referendum 8-9 giugno: «Invitare all’astensionismo è antidemocratico»

9 MAGGIO 2025

Nastri d’argento, “M – il figlio del secolo” è la serie dell’anno

27 APRILE 2025

L’écrivain italien Antonio Scurati ou l’antifascisme gravé dans les veines

25 APRILE 2025

“Andremo a manifestare con l’ebbrezza della libertà e senza alcuna sobrietà”

25 APRILE 2025

Perché non possiamo (non) dirci antifascisti

23 APRILE 2025

‘Ik heb geen woord van Mussolini verzonnen’ – De methode Scurati

19 APRILE 2025

‘M’, il nuovo podcast di Scurati: “Racconto la fine di Mussolini e il principio della libertà”

Una serie OnePodcast in sette puntate, da ascoltare gratis sul sito di RepubblicaSpotifyApple PodcastsAmazon Music e YouTube.

19 APRILE 2025

I 5 M di Scurati. Come mettere la vita (e la letteratura) nella grande Storia fa leggere libri

6 APRILE 2025

Ponza, lo stupore del tiranno caduto sull’isola prigione

23 MARZO 2025

El fascismo está muerto, sin dudas, como su fundador, pero su fantasma sigue rondando el presente

LA SAGA DI M

POLITICA & ATTUALITA'

STORIA & FASCISMO

ARTI, LETTERATURA E TERRITORIO

COVID19