Dal 2015, il Festival della Lentezza è uno spazio di cultura e di comunità, pensato sia per i più grandi che per i più piccoli. Un momento per staccare, divertirsi […]
Find out more »Ancora una volta non c’è niente di inventato nel dramma di cui si compie l’atto finale. Nell’ultimo pannello di M, la pluripremiata saga che racconta la parabola di Benito Mussolini, Antonio Scurati […]
Find out more »Il Salone Internazionale del Libro di Torino è la più importante fiera dell'editoria italiana. Sabato 17 maggio, ore 19:30 sala oro (500 posti) Presentazione di "M. la fine e il […]
Find out more »M, il figlio del secolo e la fragilità della democrazia Alla vigilia dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Antonio Scurati (Premio Campiello 2005 con Il sopravvissuto) conclude l’impresa letteraria cominciata con M. […]
Find out more »"I dittatori non hanno alternativa, non possono declinare, sono costretti a cadere. Lui la lezione la conosce." Alla vigilia dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Antonio Scurati conclude l’impresa letteraria cominciata […]
Find out more »Tredici giorni di conferenze, presentazioni di libri, concerti, proiezioni di film, mostre e visite ai luoghi della memoria della Resistenza, diffuse su tutto il territorio comunale. Tutto questo è Venezia […]
Find out more »A partire dal nuovo romanzo di Antonio Scurati, Lorenzo Pavolini ricompone lettere, voci e visioni in una partitura che alterna l’atroce al banale, il crudele al patetico, in un crescendo […]
Find out more »PECCIOLI. Domenica 13 aprile alle 17:30 alla Galleria dei Giganti Antonio Scurati presenta con Antonio Franchini M. La fine e il principio, il quinto e ultimo volume della serie di M. A soli 6 […]
Find out more »I dittatori non hanno alternativa, non possono declinare, sono costretti a cadere. Lui la lezione la conosce. GLI ULTIMI SEICENTO GIORNI DELLA VITA DI BENITO MUSSOLINI E DELL’ITALIA FASCISTA. LA […]
Find out more »Mercoledì 19 Marzo 2025, ore 17:30 Teatro Iris Via IV Novembre, 5 M. L’ora del destino Antonio Scurati dialoga con Gigi Garelli Prenotazioni su Eventbrite dal 05/03 “Ponte del […]
Find out more »Rassegna "Librai per un Anno" 2024 | 25 A questo quarto pannello della sua epopea letteraria e civile Scurati affida il gigantesco affresco dell’Italia fascista sui fronti del secondo […]
Find out more »L’affresco dell’Italia fascista sui fronti del secondo conflitto mondiale, gli errori, gli orrori e l’eroismo ancora possibile per uomini e donne reduci da vent’anni di dittatura. Antonio Scurati presenterà il suo […]
Find out more »Con M. Il figlio del secolo ha raccontato per la prima volta il fascismo attraverso Benito Mussolini. Con M. L’uomo della provvidenza ha fatto rivivere i “fascistissimi” anni del consenso. In M. Gli ultimi giorni […]
Find out more »Alla Mostra Venezia, l’anteprima mondiale per “M. Il figlio del secolo”. Un ritratto moderno e graffiante di Mussolini e della sua ascesa politica, dalla fondazione dei Fasci di Combattimento […]
Find out more »Introduce: Elisabetta Cosci, giornalista freelance e docente, già vicepresidente del Consiglio Nazione dell’Ordine dei Giornalisti. IL LIBRO Costituisce un’analisi del fascismo attraverso l’antifascismo, per evitare che il primo resti il grande […]
Find out more »La seconda mezzanotte. Il Maestro (Feltrinelli Comics) di Antonio Scurati è il primo volume di una serie di graphic novel ispirata al suo romanzo. L’autore ha firmato la sceneggiatura insieme a Tito Faraci, […]
Find out more »Un incontro esclusivo per Sa(n)remo Lettori, la rassegna letteraria che prevede la partecipazione di nomi tra i più prestigiosi del panorama culturale contemporaneo, ideata e curata dalla professoressa Francesca Rotta […]
Find out more »Antonio Scurati e Marta Stella, insieme a FAI e Intesa Sanpaolo, premiano il vincitore della prima edizione di Narrate, gente, la vostra terra, il contest del FAI che celebra l'Italia […]
Find out more »I drammatici mesi del 1943 tra la caduta di Mussolini e la nascita della Repubblica di Salò raccontano un’Italia in bilico, travolta da un’accelerazione improvvisa della Storia, ancora ignara della […]
Find out more »Dall'inedita "Unwanted" al successo di "Blanca" e "Mare Fuori", passando per Antonio Scurati e il suo Bestseller "M. Il figlio del secolo" per il piccolo schermo. Non solo cinema al […]
Find out more »Posés là, sur une page, les ingrédients ne semblent pas nombreux. Une cinquantaine de symboles: des lettres, des chiffres et des signes de ponctuation. Mais leur combinaison donne naissance d’abord […]
Find out more »On 07th December 2022, the ceremony of the 16th edition of the European Book Prize has been organised in the European Parliament. Antonio SCURATI, italian writer of "Mr. Man of […]
Find out more »Lezione di storia di Antonio Scurati: "Gli italiani e il fascismo" nell'ambito della rassegna Pagine di Storia.
Find out more »Antonio Scurati presenta il suo nuovo romanzo M. Gli ultimi giorni dell'Europa (Bompiani) alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in occasione di Bookcity Milano.
Find out more »Antonio Scurati presenta il suo nuovo romanzo M. L'uomo della provvidenza (Bompiani) a Pordenonelegge 2020 e in diretta streaming su Pordenonelegge Tv. https://youtu.be/Uz-4Uw3qmuo
Find out more »Antonio Scurati presenta in anteprima il suo nuovo romanzo con Barbara Serra, giornalista di Al Jazeera English e Massimo Popolizio ai Bagni Misteriosi di Milano, anche in diretta su questo sito e sui canali social del […]
Find out more »Copyright 2022 ANTONIO SCURATI