“M. L’uomo della provvidenza”: la presentazione a Milano

Milano - Via Botta Via Carlo Botta 18, Milano, Italia

Antonio Scurati presenta in anteprima il suo nuovo romanzo con Barbara Serra, giornalista di Al Jazeera English e Massimo Popolizio ai Bagni Misteriosi di Milano, anche in diretta su questo sito e sui canali social del Teatro Franco Parenti.  

Antonio Scurati a Pordenonelegge 2020

Pordenone Via G. Mazzini, 60, Pordenone, Italia

Antonio Scurati presenta il suo nuovo romanzo M. L'uomo della provvidenza (Bompiani) a Pordenonelegge 2020 e in diretta streaming su Pordenonelegge Tv.   https://youtu.be/Uz-4Uw3qmuo

Antonio Scurati per Bookcity Milano

Milano - Viale Pasubio Viale Pasubio 55, Milano, Italia

Antonio Scurati presenta il suo nuovo romanzo M. Gli ultimi giorni dell'Europa (Bompiani) alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in occasione di Bookcity Milano.  

“M. L’uomo della provvidenza” vince l’European Book Prize 2022

Strasbourg 67070 All. du Printemps, Strasbourg, Francia

On 07th December 2022, the ceremony of the 16th edition of the European Book Prize has been organised in the European Parliament. Antonio SCURATI, italian writer of "Mr. Man of Providence" (relating to the life of Benito Mussolini) receives the award in presence of Eva KAILI, (S&D, EL), Vice-President of the EP, Pascal LAMY, former […]

Mario Desiati & Antonio Scurati | La Magie des mots, le pouvoir de la Littérature

Paris Place Joffre, Paris, Francia

Posés là, sur une page, les ingrédients ne semblent pas nombreux. Une cinquantaine de symboles: des lettres, des chiffres et des signes de ponctuation. Mais leur combinaison donne naissance d’abord à la magie des mots, puis au pouvoir de la littérature, qui, au fil des siècles, a su faire bouger les pensées, les émotions, les […]

M. Storia da bestseller – Talk con Antonio Scurati e Nils Hartmann

Genova - Sestri Levante Piazza Giacomo Matteotti, Sestri Levante, Italia

Dall'inedita "Unwanted" al successo di "Blanca" e "Mare Fuori", passando per Antonio Scurati e il suo Bestseller "M. Il figlio del secolo" per il piccolo schermo. Non solo cinema al RIFF, con le serie TV più attese e amate.  

Presentazione di ” Fascismo e Populismo” in occasione di Bookcity Milano

Castello Sforzesco - Sala Viscontea Piazza Castello, Milano, Italia

I drammatici mesi del 1943 tra la caduta di Mussolini e la nascita della Repubblica di Salò raccontano un’Italia in bilico, travolta da un’accelerazione improvvisa della Storia, ancora ignara della svolta che prenderà il suo destino. Con il suo fascino potente e consolatorio, cento anni fa Mussolini sedusse l’Italia mentre i suoi squadristi la violentavano. […]

Premiazione del contest “Narrate, gente, la vostra terra”

Villa Necchi Campiglio Via Mozart 12, Milano, Italia

Antonio Scurati e Marta Stella, insieme a FAI e Intesa Sanpaolo, premiano il vincitore della prima edizione di Narrate, gente, la vostra terra, il contest del FAI che celebra l'Italia nascosta e più amata grazie al potere della voce. I Luoghi del Cuore in un podcast: Narrate, gente, la vostra terra è il progetto dedicato alla […]

Antonio Scurati ospite a Sa(n)remo Lettori

Villa Nobel Corso Felice Cavallotti 116, Sanremo, Italia

Un incontro esclusivo per Sa(n)remo Lettori, la rassegna letteraria che prevede la partecipazione di nomi tra i più prestigiosi del panorama culturale contemporaneo, ideata e curata dalla professoressa Francesca Rotta Gentile (docente di lettere del Liceo Cassini) e proposta dall’assessorato alla cultura guidato da Silvana Ormea. Venerdì 23 febbraio, nella serra La Fenice di Villa […]

Antonio Scurati, Tanino Liberatore, Tito Faraci. LA SECONDA MEZZANOTTE. IL MAESTRO

Feltrinelli Librerie Viale Pasubio 11, Milano, Italia

  La seconda mezzanotte. Il Maestro (Feltrinelli Comics) di Antonio Scurati è il primo volume di una serie di graphic novel ispirata al suo romanzo. L’autore ha firmato la sceneggiatura insieme a Tito Faraci, il character design è a cura di Tanino Liberatore. Con gli autori interviene Boris Battaglia.

LeggerMente 2024: Antonio Scurati con “Fascismo e populismo. Mussolini oggi”

Chioschino di Villa Fabbricotti viale della Libertà, 30, Livorno, Italia

Introduce: Elisabetta Cosci, giornalista freelance e docente, già vicepresidente del Consiglio Nazione dell’Ordine dei Giornalisti. IL LIBRO Costituisce un’analisi del fascismo attraverso l’antifascismo, per evitare che il primo resti il grande rimosso della coscienza nazionale e possa quindi tornare sotto altre forme. Mette in evidenza come Mussolini non sia stato soltanto l’inventore del fascismo, ma anche […]

Venezia 81 – M. Il figlio del secolo (la serie)

Sala Casinò e Sala Astra Lungomare Marconi, Lido di Venezia, Venezia, Italia

  Alla Mostra Venezia, l’anteprima mondiale per “M. Il figlio del secolo”. Un ritratto moderno e graffiante di Mussolini e della sua ascesa politica, dalla fondazione dei Fasci di Combattimento fino all’imposizione della più feroce dittatura che l’Italia abbia conosciuto.

M. L’ORA DEL DESTINO – Presentazione

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Viale Pasubio 5, Milano, Italia

Con M. Il figlio del secolo ha raccontato per la prima volta il fascismo attraverso Benito Mussolini. Con M. L’uomo della provvidenza ha fatto rivivere i “fascistissimi” anni del consenso. In M. Gli ultimi giorni dell’Europa ha messo in scena l’inizio della fine, con l’abbraccio fatale tra il Duce del fascismo e il Führer del nazismo. A questo quarto pannello si affida […]

Giorni di Storia Festival: presentazione di “M. L’ora del destino”

Cinema Multisala Grotta Via A. Gramsci, 387, Sesto Fiorentino (FI), Italy

L’affresco dell’Italia fascista sui fronti del secondo conflitto mondiale, gli errori, gli orrori e l’eroismo ancora possibile per uomini e donne reduci da vent’anni di dittatura. Antonio Scurati presenterà il suo ultimo libro “M. L’ora del destino” (Bompiani, 2024), venerdì 6 dicembre 2024 alle ore 18 al Cinema Grotta di Sesto Fiorentino, nell’ambito di Giorni di Storia, il […]

M. L’ora del destino – Antonio Scurati dialoga con Oliviero Bergamini

Aula Magna Università di Bergamo Piazzale Sant'Agostino 2, Bergamo, Italy

Rassegna "Librai per un Anno" 2024 | 25   A questo quarto pannello della sua epopea letteraria e civile Scurati affida il gigantesco affresco dell’Italia fascista sui fronti del secondo conflitto mondiale, degli errori, degli orrori e dell’eroismo ancora possibile per uomini e donne reduci da vent’anni di dittatura. E tratteggia il ritratto al nero […]

Ponte del Dialogo – M. L’ora del destino

Teatro Iris Via IV Novembre, 5, Dronero, Italy

Mercoledì 19 Marzo 2025, ore 17:30 Teatro Iris Via IV Novembre, 5 M. L’ora del destino Antonio Scurati dialoga con Gigi Garelli Prenotazioni su Eventbrite dal 05/03   “Ponte del Dialogo” è il Festival letterario diffuso promosso dal Comune di Dronero, con il sostegno della Regione Piemonte. In un mondo dove i punti di vista sembrano […]

M: la fine e il principio – presentazione

Teatro Manzoni Via Monte Zebio 14, Roma, Italy

I dittatori non hanno alternativa, non possono declinare, sono costretti a cadere. Lui la lezione la conosce. GLI ULTIMI SEICENTO GIORNI DELLA VITA DI BENITO MUSSOLINI E DELL’ITALIA FASCISTA. LA PAGINA PIÙ SANGUINOSA E INCREDIBILE DEL NOVECENTO ITALIANO. Nell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Scurati ci racconta chi siamo e da dove veniamo.   Dialoga con l'autore Corrado […]

Pensavo Peccioli – “M. La fine e il principio”: presentazione

Galleria dei Giganti Viale Camillo Benso Conte di Cavour, 3B, Peccioli, Italy

PECCIOLI. Domenica 13 aprile alle 17:30 alla Galleria dei Giganti Antonio Scurati presenta con Antonio Franchini M. La fine e il principio, il quinto e ultimo volume della serie di M. A soli 6 giorni dall’uscita nelle librerie (il libro è uscito martedì 8 aprile) e alla vigilia dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Scurati torna a Peccioli per raccontarci la […]

M: la fine e il principio – Reading

Teatro Strehler Largo Greppi 1, Milano, Italy

A partire dal nuovo romanzo di Antonio Scurati, Lorenzo Pavolini ricompone lettere, voci e visioni in una partitura che alterna l’atroce al banale, il crudele al patetico, in un crescendo di dolore e disperazione. In scena Luca Marinelli, Francesco Russo e Barbara Chichiarelli, accompagnati dai musicisti Rodrigo D’Erasmo e Mario Conte. A cura di Davide […]

Festival della Resistenza – Presentazione “M: la fine e il principio”

Università Ca' Foscari Sestiere Dorsoduro, 3246, Venezia, Italy

Tredici giorni di conferenze, presentazioni di libri, concerti, proiezioni di film, mostre e visite ai luoghi della memoria della Resistenza, diffuse su tutto il territorio comunale. Tutto questo è Venezia è libera. Festival della Resistenza che si svolgerà a Venezia – Venezia, Mestre, Marghera – tra il 22 aprile e il 3 maggio.   Riguardo […]

Nell’ambito dell’80° – “M. La fine e il principio”

Camera del lavoro di Milano Corso di Porta Vittoria 43, Milano, Italy

"I dittatori non hanno alternativa, non possono declinare, sono costretti a cadere. Lui la lezione la conosce."   Alla vigilia dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Antonio Scurati conclude l’impresa letteraria cominciata con M. Il figlio del secolo, ci mostra il fascismo repubblichino e lo scempio di piazzale Loreto come mai era stato fatto prima. Mettendo in […]

Oltreconfine 2025 – La fine e il principio: M

Cinema Teatro Giardino Via 28 Aprile, Breno, Italy

M, il figlio del secolo e la fragilità della democrazia Alla vigilia dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Antonio Scurati (Premio Campiello 2005 con Il sopravvissuto) conclude l’impresa letteraria cominciata con M. Il figlio del secolo, vincitore del Premio Strega 2019, con il romanzo La fine e il principio (Bompiani), mostrandoci il fascismo repubblichino e lo scempio […]

SalTO – “M: la fine e il principio” e “M. La serie”

Salone Internazionale del Libro c/o Lingotto Fiere, Via Nizza, 294, Torino, Italy

Il Salone Internazionale del Libro di Torino è la più importante fiera dell'editoria italiana.   Sabato 17 maggio, ore 19:30 sala oro (500 posti) Presentazione di "M. la fine e il principio", il capitolo conclusivo della saga su Benito Mussolini. Con Antonio Franchini. Letture di Gabriele Vacis   Domenica 18 maggio, ore 14:45 sala rossa (300 […]

Festival Essenziale/Presente – “M. La fine e il Principio”

Piazza Ciro Menotti Fiorano Modenese, Italy

Essenziale/Presente, un nuovo festival a Fiorano Modenese, con ospiti d'eccezione, promossa dal Comune e da Pandora Rivista. Un'occasione per riflettere sulle "cose essenziali" in un presente inquieto e segnato da trasformazioni profonde. Dialoghi, incontri, esperienze, workshop e laboratori per adulti e ragazzi. Antonio Scurati presenta il suo libro "M. La fine e il principio".

Festival della Lentezza – M: la fine e il principio (presentazione)

Piazzale San Francesco San Francesco del Prato, Parma, Italy

Dal 2015, il Festival della Lentezza è uno spazio di cultura e di comunità, pensato sia per i più grandi che per i più piccoli. Un momento per staccare, divertirsi e riflettere insieme sul tempo che viviamo. Parole chiave: sostenibilità, inclusione, creatività, cambiamento.   Presentazione di M: la fine e il principio I dittatori non […]

80° liberazione, a Ravenna incontro Legacoop Romagna con Antonio Scurati

Artificerie Almagià Via dell'Almagià 2, Ravenna, Italy

Lo scrittore e storico Antonio Scurati sarà alle Artificerie Almagià di Ravenna per un incontro aperto alla cittadinanza. L’appuntamento fa parte del programma delle iniziative di Legacoop Romagna per l’ottantesimo della Liberazione e della conseguente rinascita del movimento cooperativo. L’evento è organizzato insieme ad ANPI Ravenna e in collaborazione con Conad. I lavori saranno aperti alle […]

RepIdee2025 – Incontro con Antonio Scurati

Piazza Maggiore Bologna, Italy

“Raccontare il presente, immaginare il futuro”: le firme del giornale, ospiti, artisti, incontri, dibattiti. Anche al Modernissimo e in Cappella Farnese. Come ogni anno ci saranno le firme del giornale e moltissimi ospiti che, con incontri, dibattiti e lezioni, analizzeranno la situazione italiana e quella internazionale da tanti punti di vista, dalla politica alla cultura, […]